Progetti europei: comunicazione di progetto e disseminazione efficaci

comunicazione e disseminazione progetti europei

La Comunicazione e la Disseminazione di un progetto europeo svolgono un ruolo fondamentale per diversi aspetti:

aiutano ad individuare i partecipanti al progetto

  1. aiutano ad aumentare l’engagement con la comunità locale e con gli stakeholders e quindi a massimizzare l’impatto del progetto
  2. aiutano a diffondere i risultati di progetto, dopo aver analizzato i KPI ed elaborato i Report di Progetto, incrementando così lo scambio di best practices e la trasferibilità di modelli
  3. aiutano ad individuare i partecipanti al progetto

Comunicazione e Disseminazione: cosa sono dal punto di vista pratico?

La Comunicazione di un progetto europeo prevede una serie di azioni come:

La scelta è davvero articolata, ma abbiamo una guida che ci aiuta a definire la rotta. La guida è pubblicata a cura della Commissione Europea e si intitola How to communicate your Project. Questa guida è trasversale, ma se il progetto rientra nel campo della Ricerca e Innovazione, ci sono delle guide dedicate nell’ambito del Programma Horizon Europe.

La stessa guida fornisce indicazioni preziose anche per la Disseminazione dei risultati di Progetto.

Un progetto europeo viene finanziato perché in grado di produrre dei risultati che risolvano un problema individuato come tale dalla Programme Guide del Programma di finanziamento di riferimento e dal Bando a cui abbiamo candidato il progetto.

Il progetto non ha solo degli obiettivi ma deve produrre dei risultati tangibili e generare un impatto che viene misurato attraverso i c.d. KPI (Key Performance Indicator). Una volta che abbiamo misurato i risultati del progetto, dobbiamo condividerli. Sia per informare dei risultati prodotti grazie a un finanziamento europeo, sia per garantire la trasferibilità e replicabilità dei risultati di progetto.

Come per la comunicazione, ci sono degli strumenti specifici, come:

La Comunicazione e la Disseminazione sul campo

La Comunicazione e la Disseminazione sul campo servono “per ispirare”, queste le parole di Alessio Giordano, fondatore, insieme a Sara Mangone di Innovazione Sociale.

Quali sono i vostri consigli per una Comunicazione e Disseminazione efficace?

“Intanto comunicarlo”.

Il lato comunicazione troppo spesso è trascurato, ma come abbiamo visto nell’introduzione di questo articolo, la Comunicazione di progetto assume un ruolo fondamentale anche nella definizione del punteggio di progetto.

La Comunicazione ci permette di creare community ed engagment grazie soprattutto allo storytelling, la narrazione è uno strumento potente ed efficace, non basta comunicare, dati e numeri, ma bisogna coinvolgere il target e gli stakeholders.

Il racconto porta ispirazione e permette un maggior scambio di best practice e trasferibilità dei risultati di progetto.

Ascolta la Puntata del Podcast Dinamica Europa dedicata a questi temi e inizia a svoltare la Comunicazione e Disseminazione del tuo progetto

error: Content is protected !!