From scratch to Start

Ricerca bandi e consulenza per Startup

Passare dall’idea alla realizzazione pratica del proprio progetto spesso richiede molto tempo e soprattutto competenze specifiche. Se poi ciò che si ha in mente è a elevato contenuto innovativo e promette di avere un impatto altamente positivo (stiamo parlando di Impact Startup), allora è necessaria un’attenzione ancora maggiore ad aspetti come: la creazione di un modello di business scalabile e soprattutto economicamente sostenibile, l’integrazione di parametri e criteri ESG, la definizione di tutte le competenze essenziali al team, la redazione di tutti i documenti necessari per ricevere i finanziamenti (tra cui la valutazione di impatto) e la lista potrebbe continuare ancora.

In Nami Evolution possiamo accompagnarti durante tutti questi step e non solo, garantendo la definizione strategica e completa del modello finanziario da implementare per rendere ancora più concreta la tua idea. Come? Attraverso la ricerca di bandi e contributi dedicati alle giovani imprese e il supporto attivo in tutte le fasi di preparazione, candidatura e revisione. Dal business plan al pitch di progetto, fino allo sviluppo di un piano di fonti finanziarie (“funding mix”) coerente e differenziato: supportiamo Startup ad elevato valore sociale e ambientale nel loro percorso di crescita agevolata.

I percorsi di incubazione per Startup sono spesso utili ma non sempre forniscono gli strumenti adeguati per accedere a bandi di finanziamento nazionali o internazionali. Il rischio è che anche le idee migliori finiscano in alto mare.

Ecco perché serve l’aiuto di chi conosce bene questo mondo e sappia come navigarlo.

Come funziona il servizio?

  • 1

    Controlliamo i documenti

    Verifichiamo il tuo business plan e le previsioni economico-finanziarie

    2

    Revisioniamo il pitch

    Controlliamo insieme il pitch di presentazione del tuo progetto o lo scriviamo da zero

    3

    Individuiamo le risorse

    Definiamo il funding mix ideale per rendere sostenibile il tuo progetto

    4

    Pianifichiamo le candidature

    Facciamo una mappa dei bandi a cui partecipare e una pianificazione strategica a due anni

    5

    Troviamo i contatti

    Condividiamo la lista dei business angel e degli investitori a cui potrai rivolgerti con il nostro supporto

    6

    Ti supportiamo in tutto

    Ti supportiamo in tutte le fasi della partecipazione ai bandi per Startup per area tematica
  • 1

    Partiamo dall’inizio

    Raccontaci la tua idea e la sua portata innovativa

    2

    Progettiamo in libertà

    Brainstorming e confronto creativo: spazio alle proposte!

    3

    Costruiamo il team

    Valutiamo le skills necessarie al Team della tua startup

    4

    Elaboriamo un piano

    Mano ai numeri: questo è il momento del business plan

    5

    Definiamo il pitch

    Ci occupiamo della stesura del pitch di presentazione

    6

    Individuiamo le risorse

    Stabiliamo il funding mix giusto per il tuo progetto

    7

    Troviamo i contatti

    Condividiamo la lista dei business angel, impact investors e incubatori a cui potrai rivolgerti con il nostro supporto

    8

    Ti seguiamo in tutto

    Ti supportiamo in tutte le fasi della partecipazioni ai bandi per Startup per area tematica
come si partecipa ai bandi
come si partecipa ai bandi

Cosa rende unico il servizio di Nami Evolution?

FROM SCRATCH TO START si distingue rispetto ad altri servizi simili per l’approccio concreto che adottiamo in ogni momento, dalla preparazione della proposta progettuale alla ricerca degli investimenti.

I bandi per Startup richiedono una presentazione accurata e una documentazione molto dettagliata: è quindi fondamentale che tutto sia sviluppato in quest’ottica, a partire dal business impact plan. FROM SCRATCH TO START serve proprio a questo: strutturare una richiesta di finanziamento dotata di tutte le caratteristiche necessarie ad essere opportunamente considerata dagli Enti erogatori. Solo le realtà che rispettano i requisiti di chiarezza e misurabilità previsti possono infatti affrontare il processo di valutazione e cercare di ottenere i fondi per realizzare il loro progetto.

Le opportunità di finanziamento sono molte, ma sappiamo quanto possa essere faticoso il percorso per ottenerle. Per questo, nella nostra attività di scouting, selezioniamo già i bandi più pertinenti per ogni Startup e vagliamo tutte le possibili alternative, compresi i finanziamenti da parte di investitori privati.

La burocrazia non ci spaventa, ma non crediamo nell’improvvisazione: supportiamo Startup di dimensioni variabili e in diversi settori, ma non ci occupiamo di idee prive di concrete finalità di sviluppo.

Chi siamo

  • Team

    Il servizio FROM SCRATCH TO START integra le competenze di Ilaria Rudisi, titolare di Nami Evolution e consulente per la ricerca di finanziamenti europei, e Luigi Capristo, economista specializzato in piani aziendali per bandi nazionali e internazionali.

    Esperienza, analisi, strategia, parole e numeri: questi sono gli strumenti con cui approcciamo ogni progetto e le attività correlate, per aiutarti a uscire dal mare magnum della burocrazia e avviare la tua impresa.

  • Ilaria

    Consulente per la ricerca di finanziamenti europei, bandi nazionali e regionali, fondi e incentivi per associazioni, società, università, PMI e aspiranti innovatori.
    Seguo realtà italiane ed estere lungo tutto il percorso: dall’individuazione delle diverse soluzioni offerte dai bandi, fino all’ottenimento del finanziamento e alla successiva rendicontazione.

    Contattami
  • Luigi

    Specializzato in Europrogettazione e Project Management, si occupa principalmente della redazione di Business Plan per bandi europei e nazionali. Un’attività che svolge anche per Startup e giovani imprese che hanno bisogno di supporto e consulenza per la preparazione del piano economico e della documentazione necessaria alla richiesta fondi. 

    I numeri sono il suo mondo, e per farli quadrare ricorre alle proprie competenze di studio e lavoro in ambito economico-finanziario

    Contattami

Domande frequenti

Ricerca del bando, strategia di progetto, presentazione della candidatura, business design. In questa sezione trovi alcune delle domande più frequenti che ci vengono rivolte da chi vuole capire meglio ciò che facciamo e come lo facciamo, e le relative risposte.

  • A chi si rivolge il servizio?

    Il servizio si rivolge ad Impact Startup nei settori: Health & Wellness, Turismo e Cultura, Smart Cities, Food e Environment, Social Innovation

    Non è un elenco tassativo, proponici la tua idea.

  • Cosa finanziano i bandi?

    Dipende da bando a bando. In linea generale i bandi  per le startup prevedono un grant a fondo perduto (impact investment), un investimento in equity o un investimento seed. Caso per caso, a seconda dei bandi individuati per la tua strategia aziendale, ti illustreremo tutte le modalità di finanziamento previste e valuteremo insieme le scelte più adatte allo sviluppo della tua startup.

  • Il bando copre tutte le spese a fondo perduto o ho bisogno anche di risorse personali?

    Il bando non copre mai le spese al 100%, è sempre necessario individuare una strategia finanziaria per garantire la sostenibilità economica del progetto. 

  • La consulenza per la partecipazione ai bandi va pagata anche se il progetto non ottiene fondi?

    Sì, la consulenza ha un costo che varia a seconda della complessità della candidatura.

     

  • Perchè devo pagare la consulenza se non ho certezza che il mio progetto venga finanziato?

    La consulenza ha un valore a prescindere dall’ottenimento dei fondi perché è ciò che ti permette di presentare una candidatura. A te rimane un business plan e un pitch professionale che può riutilizzare in altri contesti (business angel, private investors e per altri bandi).

  • Che valore ha la consulenza?

    Elaboriamo un preventivo dedicato sulla base del lavoro che andremo a svolgere insieme.

     

     

  • Quanto impegno è richiesto per partecipare ad un bando?

    Partecipare a un bando è un lavoro a quattro mani, dovrai prevedere un impegno per aiutarci a definire al meglio il business plan e il pitch partendo dalla tua startup e revisioneremo insieme i format di domanda.

     

  • La mia idea progettuale è protetta?

    Il nostro rapporto professionale è regolato da un contratto che impone l’obbligo di riservatezza.

Portfolio

Ci piace la teoria, ma ci piace molto di più la pratica, perché ogni Startup è diversa e ha esigenze particolari: per ciascuna creiamo infatti un percorso personalizzato.
Ecco alcuni dei progetti più recenti e significativi per settore, aggiornati periodicamente:

Food Industry: algoritmo per rendere sempre più uniformi le certificazioni di sostenibilità nell’ambito della produzione alimentare a livello europeo come previsto dal Regolamento EU Corporate sustainability reporting directive or CSRD

Cosa abbiamo fatto insieme? Revisione del business plan, preparazione del pitch, ricerca investors, partecipazione a bandi.

Silver Economy: sviluppo di soluzioni innovative grazie ad algoritmi di matching in risposta alla sempre crescente richiesta di servizi da parte della popolazione silver age.

Cosa abbiamo fatto insieme? Stesura del business plan e preparazione del pitch.

Nami Evolution collabora con