Uncategorized

Rimani aggiornato
come si legge un bando
  • Uncategorized
  • 19 Maggio 2023

Il glossario per partecipare ai bandi

Un bando non è sempre di facile lettura, ci sono diversi termini tecnici che possono rendere difficile decidere di presentare il proprio progetto. Una raccolta dei 10 termini che ti potrà capitare di leggere più spesso in un bando: BANDO: è il documento con cui un Ente finanziatore definisce i requisiti di partecipazione, le attività […]

come funzionano i bandi europei
  • Finanziamenti europei
  • 11 Gennaio 2023

Conoscere e mappare i bandi europei

Molte realtà italiane sanno già cosa sono i bandi europei e nazionali, li integrano quotidianamente nella propria strategia di sviluppo aziendale e o progettuale, ma come ci dicono i dati, dall’Italia si ricevono sempre pochissime candidature ai bandi europei. Perché? Perché spesso non si sa dove reperire le informazioni per restare aggiornarti, per approfondire le […]

come funzionano i bandi europei
  • Finanziamenti europei
  • 9 Novembre 2022

I bandi europei. Da dove partire?

Che tu sia un’azienda, una PMI, un ricercatore, un ente pubblico o il terzo settore, ogni volta che avrai pensato di integrare i bandi europei nella strategia di sviluppo dei tuoi progetti ti saranno apparse nella mente queste domande: Dare risposta a queste domande aiuta a capire come approcciare i bandi europei e da dove […]

come scrivere un progetto per i bandi
  • Finanziamenti europei
  • 26 Ottobre 2022

Cosa facciamo adesso? Pillole di strategia per lavorare con i bandi

“Cosa facciamo adesso?” è la prima domanda che sorge quando una realtà decide di integrare i bandi nella propria strategia di sviluppo. La risposta è: “pianifichiamo, scriviamo il progetto e ci facciamo trovare pronti per quando esce il bando”. Questo è un punto davvero fondamentale: lavorare con i bandi per una realtà è un’integrazione della […]