come si legge un bando
  • Uncategorized
  • 19 Maggio 2023

Il glossario per partecipare ai bandi

Un bando non è sempre di facile lettura, ci sono diversi termini tecnici che possono rendere difficile decidere di presentare il proprio progetto. Una raccolta dei 10 termini che ti potrà capitare di leggere più spesso in un bando: BANDO: è il documento con cui un Ente finanziatore definisce i requisiti di partecipazione, le attività […]

come si scrive un progetto per un bando
  • Toolkit
  • 11 Aprile 2023

Il lato B dei bandi: Budget, Business Plan e Progetto

Budget, Business Plan e Progetto sono gli strumenti pratici che ci permettono di chiedere un finanziamento. Quando un Ente finanziatore pubblica un bando di finanziamento, indica come allegati i documenti che devono essere compilati per raccontare la nostra idea e permettere al valutatore di verificare se compatibile al bando e finanziabile. Gli strumenti di partecipazione […]

  • Finanziamenti europei
  • 30 Marzo 2023

Anche l’Ente pubblico vuole la sua parte: i bandi per le Istituzioni

Negli Enti pubblici, il tema dei fondi diretti europei, ad eccezioni di quelli strutturali, è ancora un po’ di nicchia:i programmi di finanziamento europei, possono aiutare a sviluppare progetti anche lato amministrazioni Comunali (un esempio ci arriva dal progetto Food Trails che vede il Comune di Milano capofila con altri 13 Comuni europei). Ho approfondito […]

bandi terzo settore
  • Finanziamenti europei
  • 6 Marzo 2023

Erasmus: l’alleato strategico per il Terzo Settore

Erasmus non serve solo a viaggiare durante l’Università: è il programma dell’Unione europea che finanzia progetti nei settori dell’Istruzione, della Formazione, e dello Sport. Erasmus dovrebbe diventare l’alleato strategico del Terzo Settore: perché? Erasmus può essere un valido alleato del Terzo Settore, in particolare quando all’interno di un’organizzazione si riesce a strutturare un piano strategico […]

finanziamenti progetti culturali
  • Finanziamenti europei
  • 21 Febbraio 2023

Creative Europe: il programma che finanzia la Cultura e i MEDIA in Europa

La cultura, come sappiamo, ingloba tantissimi ambiti: il cinema, la musica, il teatro, la tutela dei luoghi storici, la valorizzazione delle nostre origini europee, e comprende anche le nuove tecnologie come gli NFT, i viaggi nel metaverso e le opere in blockchain.Se hai un progetto attivo in uno di questi settori potrebbe essere finanziato dai […]

  • Finanziamenti europei
  • 15 Febbraio 2023

Gira e rigira: i bandi per l’economia circolare

Qualcuno si é già accorto, qualcuno no: l’economia lineare non funziona più. Non abbiamo più risorse illimitate o la possibilità di smaltire rifiuti all’infinito. Horizon e Life sono i programmi della Commissione Europea che finanziano le aziende pronte a tracciare un nuovo percorso verso la circolarità dei modelli di business. L’economia circolare é un cambio […]

  • Finanziamenti europei
  • 7 Febbraio 2023

Agricoltura dal futuro: la visione dei bandi

Il 39 per cento della superficie del territorio dell’Unione Europea è occupata da aziende agricole di varie dimensioni (fonte: EUROSTAT). La maggior parte delle aziende agricole sta transitando verso l’applicazione di tecniche agritech. Questa scelta è necessaria per rispondere alle nuove sfide imposte dal cambiamento climatico ma è una richiesta che arriva in primo luogo […]

bandi ricerca e innovazione
  • Finanziamenti europei
  • 1 Febbraio 2023

Horizon Europe: cosa finanzia e come funziona.

Spiegato semplice. Horizon Europe è il programma di finanziamento con cui la Commissione Europea risponde alle sfide attuali (carenza di materie prime, economia circolare, cambiamento climatico, tutela del suolo). Dal 2020 la vita delle imprese europee è cambiata, deve essere sempre più dinamica e guardare al futuro. Innovazione, digitalizzazione sono diventati dei mantra, ma non […]

  • Budgeting
  • 24 Gennaio 2023

Via col venture: cofinanziamento e sostenibilità finanziaria

Come si parlano la finanza e i progetti europei? Le risorse economiche sono un tema che imprese, enti e terzo settore affrontano quotidianamente.Senza risorse non si sviluppano progetti, ma i bandi possono essere un valido alleato. I bandi non sono un premio ma sono un aiuto a sviluppare un progetto che produce un impatto positivo […]

come si partecipa ai bandi
  • Finanziamenti europei
  • 17 Gennaio 2023

Partire col bando giusto: cosa fare e come

Partecipare ai bandi é un’attività strategica. Quando una azienda, il terzo settore o gli enti pubblici, iniziano un percorso di sviluppo della propria strategia di sviluppo dei progetti passano attraverso una fase delicata. In questa fase é necessario prima definire il progetto (e i partner di progetto), e poi individuare i bandi cui partecipare. Trovare […]